La domanda può sembrare banale e la risposta è che un cameriere non formato ti costa molto di più di uno formato. La busta paga dei due sarà anche la stessa, ma il primo ha un costo maggiore che equivale al ricavo mancato che avrai per il tempo che lui ha perso a fare avanti e indietro invece di ottimizzare i viaggi e dedicarsi all’aumento dello scontrino medio.
Non ci si improvvisa nel ruolo di cameriere e per farlo in modo efficace e profittevole per l’azienda è necessario avere più di una competenza. Molto spesso queste non si imparano sui libri, serve fare esperienza e occorre fare errori da cui imparare.
Non è sempre possibile permettersi questo processo di formazione direttamente con il cliente e per questo motivo ho ideato un corso di formazione per il personale di sala in role playing.
I vantaggi del role playing
La formazione in role playing permette alla risorsa di venire a contatto e sperimentare, in ambiente protetto, la quasi totalità degli aspetti legati al mestiere. Trovarsi in una simulazione lavorativa permette, infatti, alla risorsa di fare esperienza nella gestione delle procedure ordinarie e straordinarie, salvaguardando l’azienda da eventuali criticità con il cliente e permettendo alla risorsa di apprendere un metodo di lavoro in modo diretto e più efficace.
Interpretare, letteralmente, il ruolo professionale consente da un lato di fare pratica sulle hard skills, cioè le competenze tecnico-professionali e dall’altro di sviluppare le soft skills, cioè le competenze trasversali, necessarie ad operare nel settore quali ad esempio: comunicazione, gestione dello stress, problem solving, capacità di lavorare in gruppo e in autonomia, mediazione, gestione del tempo e capacità di organizzazione, flessibilità e modulazione, decision making ecc.
Attraverso l’interpretazione in role playing, la risorsa dovrà mettere in pratica tutte le competenze, le metodologie, le tecniche e gli strumenti necessari allo svolgimento del ruolo ed è per questo motivo che la formazione in role playing risulta essere uno dei metodi di formazione più apprezzati e dai risultati duraturi.
Riassumendo:
- Esperienza diretta
- Ambiente protetto
- Consolida le hard skills
- Sviluppa le soft skills
- Formazione completa (competenze, metodologie, tecniche e strumenti)
- Risultati duraturi
Come funzionano i miei corsi in role playing?
I corsi di formazione in role playing del metodo SO.CO.SE. sono classificati in quattro categorie:
Sapere e saper fare: vengono forniti i contenuti e le conoscenze, nonché sperimentate le tecniche, le procedure e le abilità strumentali; si tratta dei moduli dedicati maggiormente al consolidamento delle hard skills
Saper essere: vengono sperimentate le policy su atteggiamenti e comportamenti; si tratta dei moduli dedicati allo sviluppo delle soft skills (comunicazione, gestione dello stress, capacità di lavorare in gruppo e in autonomia, mediazione)
Saper divenire: vengono sperimentate le policy su flessibilità ed elasticità; si tratta dei moduli dedicati allo sviluppo delle soft skills (problem solving, gestione del tempo e capacità di organizzazione, flessibilità e modulazione, decision making)
Saper vendere: si tratta dei moduli dedicati allo sviluppo e al consolidamento delle tecniche di vendita possedute dal team
I corsi sono personalizzabili. Potrai, infatti, costruire il percorso formativo del tuo staff scegliendo direttamente dal programma completo i moduli che più ti interessano.
Ogni modulo prevede una sessione in presenza di attività di simulazione della durata di 2,5 h.
Infine, puoi richiedere la personalizzazione totale del corso di formazione sulle caratteristiche del tuo format e, in questo caso, le attività di simulazione di ogni modulo verranno fortemente contestualizzate, tanto che al termine del corso verranno forniti i manuali procedurali delle attività e della policy del tuo ristorante.
Stai cercando personale e hai bisogno di un supporto?
Posso occuparmene io pubblicando e gestendo l’annuncio al posto tuo. Contatterò, per te, i candidati effettuando una prima scrematura e facendoti risparmiare un sacco di tempo.
Per ogni posizione ricercata dovrai solo scegliere tra le tre proposte che selezionerò per te e se non gradisci nessuno dei candidati, è inclusa una seconda selezione.
La domanda può sembrare banale e la risposta è che un cameriere non formato ti costa molto di più di uno formato. La busta paga dei due sarà anche la stessa, ma il primo ha un costo maggiore che equivale al ricavo mancato che avrai per il tempo che lui ha perso a fare avanti e indietro invece di ottimizzare i viaggi e dedicarsi all’aumento dello scontrino medio.
Non ci si improvvisa nel ruolo di cameriere e per farlo in modo efficace e profittevole per l’azienda è necessario avere più di una competenza. Molto spesso queste non si imparano sui libri, serve fare esperienza e occorre fare errori da cui imparare.
Non è sempre possibile permettersi questo processo di formazione direttamente con il cliente e per questo motivo ho ideato un corso di formazione per il personale di sala in role playing.
I vantaggi del role playing
La formazione in role playing permette alla risorsa di venire a contatto e sperimentare, in ambiente protetto, la quasi totalità degli aspetti legati al mestiere. Trovarsi in una simulazione lavorativa permette, infatti, alla risorsa di fare esperienza nella gestione delle procedure ordinarie e straordinarie, salvaguardando l’azienda da eventuali criticità con il cliente e permettendo alla risorsa di apprendere un metodo di lavoro in modo diretto e più efficace.
Interpretare, letteralmente, il ruolo professionale consente da un lato di fare pratica sulle hard skills, cioè le competenze tecnico-professionali e dall’altro di sviluppare le soft skills, cioè le competenze trasversali, necessarie ad operare nel settore quali ad esempio: comunicazione, gestione dello stress, problem solving, capacità di lavorare in gruppo e in autonomia, mediazione, gestione del tempo e capacità di organizzazione, flessibilità e modulazione, decision making ecc.
Attraverso l’interpretazione in role playing, la risorsa dovrà mettere in pratica tutte le competenze, le metodologie, le tecniche e gli strumenti necessari allo svolgimento del ruolo ed è per questo motivo che la formazione in role playing risulta essere uno dei metodi di formazione più apprezzati e dai risultati duraturi.
Riassumendo:
- Esperienza diretta
- Ambiente protetto
- Consolida le hard skills
- Sviluppa le soft skills
- Formazione completa (competenze, metodologie, tecniche e strumenti)
- Risultati duraturi
Come funzionano i miei corsi in role playing?
I corsi di formazione in role playing del metodo SO.CO.SE. sono classificati in quattro categorie:
Sapere e saper fare: vengono forniti i contenuti e le conoscenze, nonché sperimentate le tecniche, le procedure e le abilità strumentali; si tratta dei moduli dedicati maggiormente al consolidamento delle hard skills
Saper essere: vengono sperimentate le policy su atteggiamenti e comportamenti; si tratta dei moduli dedicati allo sviluppo delle soft skills (comunicazione, gestione dello stress, capacità di lavorare in gruppo e in autonomia, mediazione)
Saper divenire: vengono sperimentate le policy su flessibilità ed elasticità; si tratta dei moduli dedicati allo sviluppo delle soft skills (problem solving, gestione del tempo e capacità di organizzazione, flessibilità e modulazione, decision making)
Saper vendere: si tratta dei moduli dedicati allo sviluppo e al consolidamento delle tecniche di vendita possedute dal team
I corsi sono personalizzabili. Potrai, infatti, costruire il percorso formativo del tuo staff scegliendo direttamente dal programma completo i moduli che più ti interessano.
Ogni modulo prevede una sessione in presenza di attività di simulazione della durata di 2,5 h.
Infine, puoi richiedere la personalizzazione totale del corso di formazione sulle caratteristiche del tuo format e, in questo caso, le attività di simulazione di ogni modulo verranno fortemente contestualizzate, tanto che al termine del corso verranno forniti i manuali procedurali delle attività e della policy del tuo ristorante.
Stai cercando personale e hai bisogno di un supporto?
Posso occuparmene io pubblicando e gestendo l’annuncio al posto tuo. Contatterò, per te, i candidati effettuando una prima scrematura e facendoti risparmiare un sacco di tempo.
Per ogni posizione ricercata dovrai solo scegliere tra le tre proposte che selezionerò per te e se non gradisci nessuno dei candidati, è inclusa una seconda selezione.