MENÙ ENGINEERING

L'arte di ingegnerizzare il menù

Quante volte ti è capitato di ricevere commenti o recensioni per i prezzi troppo alti o una cucina non particolarmente distintiva? Alla base di queste recensioni ci sono delle scelte sbagliate dovute a una scarsa, se non assente, attività di analisi e capacità di sfruttare al meglio le potenzialità dell’offerta Food & Beverage.

Per fare un menù vincente e ingegnerizzato non serve solo un bravo chef, ma anche un professionista specializzato che conosca bene i processi coinvolti e sappia prendere le decisioni migliori.

Ho elaborato questi processi con il mio metodo SO.CO.SE. (soluzioni concrete e semplici) e ne è uscita fuori una consulenza che parte dall’analisi del menù attuale e la definizione degli obiettivi strategici, per poi passare alla definizione dei piatti e al loro servizio.

Sono incluse le prove piatto a cui tu potrai, anzi dovrai, partecipare.

Inoltre posso realizzare:

  • Schede piatto e pricing menù
  • Copy delle descrizioni dei piatti con implementazioni di menù engineering
  • Allergeni
  • Progetto grafico con implementazioni di menù engineering

Quanto costa una consulenza di Menù Engineering con un professionista esperto?

La risposta a questa domanda è che dipende dal tuo caso specifico e potrò definirlo solo dopo aver capito di cosa hai bisogno.

Perché scegliere una consulenza di Menù Engineering?

Con un menù ingegnerizzato avrai:

  • un professionista esperto a tua disposizione
  • menù management (spendi meno e guadagni di più)
  • un menù identitario

Un esperto di Menù Engineering conosce i processi coinvolti nella realizzazione del menù; parliamo di nozioni di cucina, economia, marketing, comunicazione e visual.

L’esperto di Menù Engineering ha le competenze necessarie per gestire l’intero progetto nel modo più efficiente.

Quante volte ti è capitato di ricevere commenti o recensioni per i prezzi troppo alti o una cucina non particolarmente distintiva?

Alla base di queste recensioni ci sono delle scelte sbagliate dovute a una scarsa, se non assente, attività di analisi e capacità di sfruttare al meglio le potenzialità dell’offerta Food & Beverage.

Per fare un menù vincente e ingegnerizzato non serve solo un bravo chef, ma anche un professionista specializzato che conosca bene i processi coinvolti e sappia prendere le decisioni migliori.

Ho elaborato questi processi con il mio metodo SO.CO.SE. (soluzioni concrete e semplici) e ne è uscita fuori una consulenza che parte dall’analisi del menù attuale e la definizione degli obiettivi strategici, per poi passare alla definizione dei piatti e al loro servizio.

Sono incluse le prove piatto a cui tu potrai, anzi dovrai, partecipare.

Inoltre posso realizzare:

  • Schede piatto e pricing menù
  • Copy delle descrizioni dei piatti con implementazioni di menù engineering
  • Allergeni
  • Progetto grafico con implementazioni di menù engineering

Quanto costa una consulenza di Menù Engineering con un professionista esperto?

La risposta a questa domanda è che dipende dal tuo caso specifico e potrò definirlo solo dopo aver capito di cosa hai bisogno.

Perché scegliere una consulenza di Menù Engineering?

Con un menù ingegnerizzato avrai:

  • un professionista esperto a tua disposizione
  • menù management (spendi meno e guadagni di più)
  • un menù identitario

Un esperto di Menù Engineering conosce i processi coinvolti nella realizzazione del menù; parliamo di nozioni di cucina, economia, marketing, comunicazione e visual.

L’esperto di Menù Engineering ha le competenze necessarie per gestire l’intero progetto nel modo più efficiente.

Vuoi prenotare subito una call informativa?