Tecniche essenziali nel Menù Engineering
Esistono diverse tecniche che i ristoratori possono utilizzare per ottimizzare il menù. Ecco alcune delle più efficaci:
Analisi BCG
Questa tecnica permette di classificare i piatti in base alla loro popolarità e redditività. I piatti Star sono popolari e redditizi, mentre i pesi morti sono i piatti poco richiesti e poco redditizi. Ne ho parlato in modo più approfondito qui.
Price Anchoring
Utilizzare piatti molto costosi per far sembrare più accessibili i piatti a prezzo medio.
Layout del Menù
La disposizione dei piatti nel menù può influenzare le scelte dei clienti. Posizionare i piatti più redditizi in alto o in evidenza aumenta la loro visibilità.
Esempi di Successo
Ristoranti che hanno utilizzato queste tecniche hanno visto aumentare la redditività dei piatti promossi. Ad esempio, un ristorante che ha applicato il price anchoring ha visto un incremento delle vendite del 30% sui piatti a prezzo medio.
Adottare tecniche di Menù Engineering è essenziale per massimizzare i profitti e migliorare l’esperienza del cliente. Ogni ristorante dovrebbe considerare queste strategie per ottimizzare la propria offerta.